💚🤍💖Niceobay è un Marketplace nel quale ospitiamo, per la vendita di prodotti, negozi italiani veri, residenti in Italia.

  • 🦄 Il mio Account
    • 📃 Lista dei desideri
    • 👁‍🗨 Oggetti che osservi
    • 🛒 Vedi il carrello
    • 🎈 Login di accesso
0 Oggetti
  • Nessun prodotto nel carrello.
🎈Registrazione
NICEOBAY shop e MADE IN ITALY

ACQUISTA I TUOI OGGETTI NICE e MADE IN ITALY

NICEOBAY il tuo riferimento per le vendite online!

NICEOBAY il tuo riferimento per le vendite online!
VENDERE SU NICEOBAY

Spedizioni 24/48h

Spedizioni 24/48h
Spedizioni 24/48h
 
  • HOME
  • ACQUISTA PER
    • CATEGORIE
      • Lavorazione Ferro
      • Salute & Benessere
      • Tutte le categorie
    • BRAND ITALIANI
      • Accamed
      • GM Fer
      • Il Vigneto
    • CERCA PER PREZZO
      • 0 – 100 €
      • 100 – 200 €
      • 200 – 300 €
      • 300 – 400 €
  • NEGOZI DELLO STORE
  • VENDI
  • PROMOZIONI
  • BLOG
Torna su

Home Page » Guida alla vendita » Come inserire prodotti nel tuo negozio su NICEOBAY

blogimage
19 Mag

Autore: NICEOBAY

Categorie: Guida alla vendita

Commenti:  0

Condividi:  

Come inserire prodotti nel tuo negozio su NICEOBAY

Vuoi imparare ad inserire prodotti nel tuo store? Vuoi che i clienti trovino facilmente il prodotto che stanno cercando?

In questo articolo ti mostrerò come inserire i prodotti che vuoi vendere nel tuo e-commerce e come ordinarli in base alle categorie.

Dopo aver letto questo articolo, a cui seguiranno altri, ti sarà chiaro come configurare tutto nel modo migliore.

Come sviluppatore di siti web mi trovo spesso ad aiutare clienti che mi chiedono di risolvere i problemi più disparati.

Per anni cercavo in rete come aiutarli e principalmente trovavo articoli di autori con competenze ma che non riuscivano alla fine a farmi capire come risolvere il problema. 

Ora vediamo come configurare i prodotti e le categorie

Iniziamo a vedere come creare le categorie in cui poi inseriremo i prodotti

Innanzitutto dal menu di WordPress andiamo su Prodotti>Categorie

Sommario

  • Creare le Categorie
    • Creare Tag
    • Attributi
  • Creare un prodotto
    • Prodotto Virtuale
    • Prodotto Scaricabile
    • Prodotto Variabile
    • Prodotto Raggruppato
    • Prodotto Esterno o Affiliate
    • Prodotto Semplice
    • Se inserisci il prezzo in offerta cliccando su “Pianifica” puoi stabilire periodo di offerta così da non modificare manualmente il prezzo.
  • Spedizione
  • Articoli Collegati

Creare le Categorie

Le Categorie ci permettono di gestire i prodotti in modo ordinato, infatti possiamo raggrupparli in base alle caratteristiche al colore etc

Il funzionamento delle categorie è simile a quelle di WordPress e allo stesso modo possiamo modificale o eliminarle.

Per inserire una categoria non dobbiamo fare altro che inserire il nome nell’apposito campo, possiamo aggiungere una descrizione e poi clicchiamo su “aggiungi nuova categoria”.

Ecco come creare le categorie, quando andremo a creare i prodotti potremo scegliere una o più categorie a cui assegnare i prodotto.

categorie

Creare Tag

Prima di passare alla creazione dei prodotti voglio mostrarti il funzionamento dei Tag.

Dovresti aver notato che la voce Tag si trova anch’essa nel menu Prodotti.

I Tag sono un altro modo per ordinare e raggruppare prodotti simili, li possiamo definire come delle “etichette” che ci consentono di aiutare il cliente nella ricerca.

Funzionano allo stesso modo delle categorie.

tag

Attributi

Infine vediamo l’ultimo modo di organizzare i prodotti e cioè utilizzando gli attributi.

Gli attributi sono dei campi per aggiungere delle caratteristiche ai prodotti, per esempio taglia colore etc, così da velocizzare la ricerca.

Vedremo l’importanza degli attributi nei prossimi articoli quando parleremo della creazione dei prodotti variabili.

attributi

Creare un prodotto

Adesso possiamo passare ad aggiungere i prodotti al nostro negozio.

Clicchiamo innanzitutto sulla voce “aggiungi nuovo” del menu prodotti

Devi sapere che possiamo creare vari tipi di prodotti:

  • Prodotto Semplice
  • Prodotto Virtuale
  • Prodotto Scaricabile
  • Prodotto Variabile
  • Prodotto Raggruppato
  • Prodotto Esterno o Affiliate

Vediamo nel dettaglio questi prodotti

Prodotto Virtuale

E’ un prodotto immateriale, per esempio un servizio, un infocorso o comunque un prodotto che non ha bisogno di essere spedito.

Prodotto Scaricabile

E’ un prodotto che il cliente scaricherà attraverso un link che gli sarà inviato dopo l’acquisto

Prodotto Variabile

E’ un prodotto che ha varie combinazioni per esempio taglia, colore etc.

Come ti ho anticipato ti mostrerò la sua creazione in maniera approfondita in uno dei prossimi articoli.

Prodotto Raggruppato

Sono prodotti semplici che possono essere acquistati in un unica soluzione

Prodotto Esterno o Affiliate

E’ un prodotto che non è venduto direttamente da te ma è solo pubblicizzato nel tuo e-commerce.

Prodotto Semplice

E’ un prodotto singolo venduto nel tuo store e spedito al cliente.

Vediamo come crearlo

La pima cosa da fare è inserire il nome del prodotto, come avrai sicuramente notato la schermata è molto simile a quella di WordPress per creare articoli o pagine.

Successivamente devi inserire la descrizione del prodotto

aggiungi prodotto

Bene ora passiamo alla parte della creazione più “impegnativa”.

Scorrendo la pagina verso il basso subito sotto il campo aggiungi descrizione trovi questo pannello

aggiungi prodotto

Visto che stiamo creando un prodotto semplice lasciamo pure selezionato quello di default.

Ora dobbiamo inserire il prezzo di listino, il prezzo in offerta se lo abbiamo.

Se inserisci il prezzo in offerta cliccando su “Pianifica” puoi stabilire periodo di offerta così da non modificare manualmente il prezzo.

In Stato delle imposte puoi impostare se sul prodotto deve essere applicata l’iva, se il prodotto è esente o se l’iva deve essere applicata solo sulle spese di spedizione.

Aliquota d’imposta ti consente di impostare quale aliquota dovrà essere applica al prodotto.

Nella scheda INVENTARIO inserire il COD che non è altro che un codice univoco per identificare il prodotto.

scheda inventario

Attivando la gestione magazzino appariranno altri campi

Scheda inventario

In questi nuovi campi possiamo innanzitutto inserire la quantità di prodotti che abbiamo in magazzino, scegliere se Permettere ordini arretrati, in pratica questo ti consente di ricevere ordini anche se i prodotti in magazzino sono terminati e con l’opzione “permettere ma avvertire il cliente” ti consente di mostrare nella pagina di un prodotto il messaggio Prodotto Ordinabile

Secondo me quest’ultima opzione è la migliore se scegli di riceve ordini per un prodotto non più in magazzino perchè quando hai un e-commerce la chiarezza nei confronti dei clienti è importantissima per far si che il cliente ritorni ad acquistare sul tuo store.

L’opzione soglia di disponibilità bassa ti consente di ricevere una mai quando la quantità in magazzino arriva quella che hai impostato.

L’impostazione “Venduto Singolarmente” ci consente di limitare la vendita ad un solo pezzo per ordine ed è utile quando vendiamo prodotti in Edizione Limitata.

Spedizione

La scheda Spedizione possiamo inserire le caratteristiche del prodotto Peso e Dimensioni e assegnare la classe di spedizione.

Scheda spedizione

Articoli Collegati

In questa scheda puoi quali articoli utilizzare per fare Up-Sell cioè consigliare al cliente l’acquisto di un prodotto che ha un valore maggiore rispetto a quello che sta guardando o Cross-Sell che ti consente di visualizzare nel carrello prodotti o servizi collegati al prodotto che si sta per acquistare.

up-sell

Nella Scheda Avanzate puoi attivare le recensioni per il prodotto.

Della scheda Attributi ti parlerò nell’articolo sui Prodotti Variabili

Un’altra cosa che devi inserire è una breve descrizione del prodotto

Adesso che abbiamo creato il prodotto non ci resta che impostare nella colonna destra dello schermo la categoria o le categorie in cui inserire il prodotto

Se hai creato le categorie prima di creare il prodotto come ti ho mostrato all’inizio dell’articolo non dovrai fare altro che spuntare la categoria in cui inserire il prodotto.

Se invece non hai creato le categorie puoi crearle cliccando su “aggiungi una nuova categoria“

Stessa cosa puoi fare per i Tag

In ultimo non ti resta che inserire l’immagine di copertina del prodotto poi una galleria di immagini.

Una volta finito clicca sul tasto “Pubblica” e il tuo prodotto sarà visibile nella pagina del tuo store.

Categorie

  • Codici promozionali
  • Guida alla vendita
  • Novità

ULTIME NOVITA’ DAL BLOG

blog_thumb
Chi viene per questo poi compra quello! la vetrina di vendita facile e funzionale

16 Luglio 2020

blog_thumb
Cosa intendiamo quando si parla di MADE IN ITALY?

5 Giugno 2020

blog_thumb
Come inserire prodotti nel tuo negozio su NICEOBAY

19 Maggio 2020

SEGUICI💘

SUPPORTACI CON UN CLIK

NICEOBAY Marketplace

Niceobay è un Marketplace nel quale ospitiamo, per la vendita di prodotti, negozi italiani veri, residenti in Italia. In questo centro puoi trovare merce del genuino MADE IN ITALY e altri tipi di prodotti verificati da aziende Italiane.

Nuvole di parole categorie

Artigianato Corsi professionali Idee Regalo Imperdibili Lavorazione ferro Salute & Benessere Vini Vini Bianchi

Collegamenti utili

  • Iscrizione alla Newsletter
  • Regolamento alle vendite
  • Categorie dello Store
  • Termini e condizioni per gli acquisti
  • Regolamento alle vendite

Ultimi post dal blog

blog_thumb
Chi viene per questo poi compra quello! la vetrina di vendita facile e funzionale

La sezione del sito “Centro Sviluppo Ecommerce” è disponibile per

Leggi ancora

NICEOBAY shop e MADE IN ITALY is made with 💘 by HMC Turismo | * tutti i prezzi includono il 22% di IVA
Niceobay.it Marketplace - Disclaimer - Termini e condizioni sugli acquisti - Termini e condizioni per i negozianti - Cookie policy - Privacy policy